Guida Salvazampa: I Cibi Umani più Pericolosi per Cani e Gatti

Guida Salvazampa: I Cibi Umani più Pericolosi per Cani e Gatti

Ammettiamolo: resistere a quegli occhioni dolci che ci fissano mentre siamo a tavola è un'impresa. La tentazione di condividere un boccone è forte, ma è un'abitudine da evitare, sia per la loro salute (il nostro cibo è spesso troppo grasso, condito o tossico per loro) sia per la loro educazione.

Noi del branco abbiamo una regola ferrea: mai cibo dalla nostra tavola. E con un Terranova come il nostro Otto, che da seduto è più alto del tavolo, la regola diventa anche una questione di sopravvivenza sociale: si evitano imbarazzanti "assaggi" dal piatto di un amico e possibili disastri al ristorante!

Proprio per questo, conoscere cosa è davvero pericoloso per loro è fondamentale. Questa è la guida di BrancoBro per tenere i nostri amici a quattro zampe al sicuro, in salute e, ovviamente, felici.


Nemici Comuni: Altamente Pericolosi per Cani e Gatti

Questi sono i "super cattivi" della cucina. Evitali sempre.

  • Cipolle, Aglio, Erba Cipollina e Porri: Tutta la famiglia Allium, sia cruda che cotta, è tossica. Contiene composti che possono danneggiare i globuli rossi dei nostri animali, portando ad anemia.

  • Avocado: Contiene persina, una tossina fungicida che può causare vomito e diarrea in cani e gatti. È presente in foglie, frutto e semi, quindi nessuna parte della pianta è sicura.
  • Alcol: Ha su cani e gatti gli stessi effetti che ha su di noi, ma in modo molto più rapido e violento. Può causare intossicazione, problemi respiratori e coma.

  • Impasto Crudo Lievitato: Se ingerito, il lievito fermenta nello stomaco producendo alcol e gas che possono causare dolore intenso e la torsione dello stomaco, un'emergenza letale.



Pericolo N°1 per i Cani 🐶


  • Cioccolato: Contiene teobromina e caffeina, due sostanze che i cani non metabolizzano. Il cioccolato fondente e quello amaro sono i più pericolosi. I sintomi vanno dal vomito all'agitazione, fino a convulsioni e problemi cardiaci.
  • Uva e Uvetta: Anche in piccole quantità, possono causare un'insufficienza renale acuta e improvvisa nei cani.
  • Xilitolo: Questo dolcificante artificiale è un veleno potentissimo per i cani. Si trova in gomme da masticare, caramelle senza zucchero, alcuni tipi di burro d'arachidi e prodotti da forno. Provoca un rilascio massiccio di insulina, portando a un crollo della glicemia (ipoglicemia), convulsioni e insufficienza epatica. Controlla sempre le etichette!
  • Noci di Macadamia: Anche poche noci possono causare debolezza, vomito, tremori e ipertermia.


Pericolo N°1 per i Gatti 🐱


  • Gigli: Ok, non è un "cibo", ma è fondamentale. L'intera pianta del giglio (gambo, foglie, fiori, polline) è estremamente velenosa per i gatti. Anche solo leccare del polline dalla propria zampa può causare un'insufficienza renale fatale. Se hai un gatto, non tenere gigli in casa.
  • Farmaci per Uso Umano: Farmaci comuni come il paracetamolo (Tachipirina) o l'ibuprofene sono velenosi per i gatti e possono essere mortali. Non dare mai un farmaco al tuo animale senza aver consultato il veterinario.
  • Cibo per Cani: Un assaggio occasionale non è un dramma, ma un'alimentazione basata sul cibo per cani porterà a gravi carenze nutrizionali nel gatto, che ha bisogno di nutrienti specifici come la taurina.


⚠️ Cosa Fare in Caso di Ingestione Accidentale?

 

  1. Non perdere la calma.
  2. Chiama immediatamente il tuo veterinario o una clinica veterinaria di emergenza.
  3. NON tentare di indurre il vomito o di dare rimedi casalinghi senza aver parlato con un professionista. Potresti peggiorare la situazione.
  4. Se possibile, fornisci al veterinario informazioni precise su cosa, quanto e quando è stato ingerito.

 

Conclusione

Condividere la vita con i nostri animali significa anche proteggerli. Tenere questi cibi fuori dalla loro portata è uno dei più grandi gesti d'amore che possiamo fare. Per viziarli, scegliamo sempre snack e premi pensati apposta per loro: sono sicuri, bilanciati e li faranno felici senza rischi.

Conoscevi tutti i cibi di questa lista? Condividi questo articolo per aiutare altri proprietari a proteggere il loro branco!



 

Fonti e Approfondimenti

Per la stesura di questo articolo sono state consultate le seguenti fonti:

Fonti in Italiano

  1. Cibi tossici e velenosi per cani e gatti - Clinica Veterinaria Strada Ovest
  2. Alimenti tossici per cani e gatti - Purina Institute
  3. Gigli e altre piante velenose per il gatto - ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali)


Fonti in Inglese

  1. People Foods to Avoid Feeding Your Pets - ASPCA
  2. Human Foods That Are Dangerous for Dogs - American Kennel Club (AKC)
  3. Foods That Are Poisonous to Cats - The Humane Society of the United States
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.